
Salento in Bicicletta da Alessano a Otranto
A ogni ciclista la giusta proposta.
Gli appassionati di bicicletta possono trovare in Salento dei circuiti da percorrere con una bicicletta propria o presa a noleggio in loco, da soli o in gruppo accompagnati da una guida.
Ci sono proposte di tutti i tipi, immersi nella natura o in giro per i bellissimi e pittoreschi borghi. Si può anche modulare la difficoltà e lunghezza del tragitto, secondo ciò che si preferisce ed il proprio stato di allenamento.
Un circuito interessante e vario.
Per i più allenati un interessante circuito che possono percorrere porta dalla BioMasseria, in soli 3 Km., sulla strada lungo la costa del Mar Adriatico. Il percorso è molto panoramico in quanto la strada costeggia il mare e passa alta sulle insenature, offrendo scorci mozzafiato.
Con un altalenante sali-scendi raggiungete Tricase Porto, molto carina e suggestiva per il colore dell’acqua del porticciolo turistico. Proseguendo sulla strada costiera verso nord arriverete in breve tempo Castro.
Castro ha due anime: una marina ed una arroccata in cima ad uno sperone roccioso. Dopo una ripida salita per arrivare al borgo, troverete tra viuzze, piazzette e panoramici affacci, il bel Castello recentemente restaurato. Riguadagnando la discesa, scenderete al Porto. Questa zona è molto pittoresca e invita ad una sosta, magari per un aperitivo in uno dei bar della piazzetta sopra al porto.
Per proseguire….
La strada costiera vi porterà ancora più a nord a Santa Cesarea Terme, importante per le sue acque sulfuree e buon posto dove fare un bel bagno rinfrescante in mare.
Prima di giungere a Otranto, che da sola vale una gita, si passa per la bella baia di Porto Badisco. Questa è una insenatura con una piccola spiaggetta, che invita ad un po’ di relax e riposo.
Se però i pedali vi attirano di più, allora partirete per oltrepassare il Capo D’Otranto o Punta Palascia, il punto più a Est d’Italia, che vi regalerà paesaggi veramente ameni e solitari.
Una sosta a Otranto.
Dopo che vi sarete riempiti gli occhi dei colori di Punta Palascia, dovrete fermarvi a Otranto e, assolutamente visitare il borgo antico e la Cattedrale con il suo famoso pavimento in mosaico, approfittando della sosta per uno snack o un gelato in uno dei tanti bar e ristorantini.