
Una visita a Galatina
Galatina e la Basilica di Santa Caterina
Una visita che ci sentiamo caldamente di consigliare è quella alla cittadina di Galatina. Galatina si trova nell’entroterra, nelle vicinanze di Nardò e si possono abbinare le visite ad entrambe le città.
Qui ci aspettano due cose fondamentali, oltre ad una passeggiata nel centro storico.
La Basilica di Santa Caterina
Proprio nel centro storico della città troverete questo gioiello del periodo medievale , uno scrigno che racchiude un tesoro inatteso dal visitatore. Infatti nemmeno una attenta descrizione della Basilica ci prepara allo spettacolo che ci troveremo davanti entrando.
I cicli di affreschi
All’ingresso nella Basilica veniamo inondati da pareti, colonne e volte completamente affrescate con immagini dell’antico testamento, dell’apocalisse, dell’inferno e del paradiso, della nascita e della vita di Gesù Cristo, dei sacramenti e del martirio di Santa Caterina D’Alessandria.
I colori e le immagini sono stati paragonati a quelli degli affreschi della scuola di Giotto nella Basilica di San Francesco ad Assisi. Vi regalerete grandi emozioni tuffandovi con il naso all’insù in questo trionfo di colori.
Accanto alla Basilica si trova anche il Chiostro, anch’esso affrescato nel 1700.
Emozioni a non finire
Usciti nuovamente lungo le strade di Galatina, un altro piccolo scrigno ci attende, questa volta per la delizia del palato. Si tratta del Pasticciotto Salentino. Nato qui a Galatina, potrete oggi trovarlo ovunque in Salento.
I Salentini consumano i Pasticciotti al bar, al mattino, accompagnato da un gustoso cappuccino o da un bel caffè. La deliziosa forma ovale nasconde un cuore di crema pasticcera e, deve essere consumato quasi appena sfornato, possibilmente non del tutto raffreddato.
Oggi esistono molteplici variati alla ricetta originale: con crema al pistacchio, con crema e cioccolato, completamente al cioccolato, dentro e fuori. E’ indiscutibile però che il Pasticciotto originale è uno solo, ed è il più buono.
Ecco, i tesori di Galatina sono svelati!